giulia.achler@gmail.com


facebook
instagram
linkedin

© Giulia Achler - Comunicazione, Coaching & Formazione

Giulia Achler - COMUNICAZIONE, COACHING E FORMAZIONE

BENVENUTI NEL MIO BLOG   

SOFT SKILL: LE "COMPETENZE TRASVERSALI" CI AVVICINANO AL SUCCESSO ( E ALLA FELICITA')

6d69cd8775bfd1beb0b1f23b5bd33f14e77743c1

Sfruttare al meglio le potenzialità del nostro cervello e evitarne un uso nocivo ha molto a che fare con lo sviluppo delle cosiddette SOFT SKILLS, competenze trasversali collegate alla gestione della triade pensiero - emozione - azione. In questo articolo andiamo a scoprire il perché e come possono essere implementate.

COACHING: COSA DEVI ASPETTARTI (E COSA NO) DAL TUO PERSONAL MENTAL COACH

Il termine 'mental coach' - tradotto letteralmente – significa 'allenatore della mente'. E proprio di questo si occupa il coaching: di allenare - attraverso la delineazione di strategie, obiettivi, piani di azione e lo sviluppo delle cosiddette soft skills - l’assetto mentale di una persona, ossia quella parte di ogni essere umano indispensabile al raggiungimento di qualsiasi traguardo. 

7104d8bfb0929ad1fe613249a294d41329b0339b

'QUIET QUITTING': LA RIVOLUZIONE DEL LAVORO E' IN ATTO, COME CAVALCARLA?

6b53dc54cf210ead8acff804dfd471b26648cd74

Dopo l'era del workaholism (dipendenza da lavoro) è il tempo del quiet quitting: ‘tagliare’ le energie dedicate al lavoro, ridurne il tempo, delegittimare la visione che gli attribuiva il ruolo di protagonista delle nostre vite. Una rivoluzione verso una vita più piena e soddisfacente è in atto, ma non nasconde dei pericoli. Come possiamo cavalcare la nuova tendenza senza subirla?

TIME MANAGEMENT ALTERNATIVO: COME SMETTERLA DI FARE TUTTO 

5af229735b499d33adb87461db643a61833fdb3a

Non abbiamo mai abbastanza tempo o quanto meno è ciò che continuiamo a dire. Ma davvero illudersi di potere fare tutto è funzionale? Il time management alternativo propone un modo novo di pensare alla gestione del tempo, lontano dalla logica dell'efficienza, vicino a quella della soddisfazione. 

TOP PERFORMANCE: RAGGIUNGERLA SUPERANDO I MOMENTI 'NO' 

6a00ea7304477d39e763f6c4c08f4ffe01463bc2

A volte la performance, anche nei campioni, può sbiadire per lunghi periodi e l’atleta si sente come ‘bloccato’: spesso il problema non è che l’atleta non sa fare qualcosa, ma che non fa ciò che sa fare. Scopriamo come riaccendere una top performance. 

ARCHI-COACHING PER IL BUSINESS: FAI VOLARE LA TUA AZIENDA

83450d398953c12517752b1dc75cdc89701fed25.jpeg

Il successo passa per l'innovazione perché il cervello non può ignorare la novità. L’ archi-coaching, che nasce dalla collaborazione tra le figure dell’architetto e quella del coach, si inserisce in questo spazio di evoluzione e rivoluzione aziendale aprendo le porte ad un nuovo modo di vivere il lavoro, sul posto di lavoro. ECCO COME.  

INSODDISFAZIONE PERSISTENTE? LA SOLUZIONE SI CHIAMA IDENTITA'

67f8d0c88298b6df65c9eb4d4d1fc55e6e3a43b2.jpeg

Chiudere gli occhi davanti ai segnali di insoddisfazione e proseguire con la normale routine che alimenta quella stessa insoddisfazione sembra la strada più semplice per fuggire alla paura più grande: guardare dentro se stessi e temere di non trovarci un bel nulla. Al contrario...

ARCHI-COACHING: (RI)PROGETTARE LO SPAZIO PARTENDO DALLA PERSONA

Il coaching e l’architettura si fondono nel concetto di archi-coaching dando vita ad un approccio assolutamente innovativo alla persona e al suo sviluppo. L'obiettivo è identificare e interpretare il bisogno di cambiamento del soggetto intervenendo sinergicamente sul potenziamento dell'ambiente interiore (sviluppo personale) e sul modellamento dell'ambiente esterno, inteso come spazio vissuto o abitato, che inevitabilmente contribuisce a definirlo e viceversa.

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

BASTA CAPI AUTORITARI! LA LEADERSHIP GUARDA ALTROVE

 

Mi sembra quasi banale dirlo, eppure lo dico perché per molti non è ancora chiaro: BASTONE E CAROTA NON FUNZIONANO PIU’. A trattare i dipendenti come asini, riempiremo la nostra attività lavorativa di persone che lavorano senza passione e senza responsabilità, scontenti e demotivati, per nulla performanti. Il successo oggi passa inevitabilmente attraverso...

e5239fde6428479f732c499416b59759888f53c2.jpeg

EQUILIBRIO VITA - LAVORO: COME OTTENERLO GRAZIE AL COACHING

77e1254d0c0b17f5d14a7156bc563637e3beea2f.jpeg

Ogni attività che svolgiamo non può essere separata dal restante, non può che far parte di un unico grande piano, un’unica sinfonia che dobbiamo imparare a suonare accordando strumenti diversi e facendoli dialogare armoniosamente tra di loro. Il coaching ci offre alcuni strumenti per farlo. 

SE VUOI REALIZZARTI DAVVERO ALLINEA PASSIONI, IDENTITA' E UTILITA'

584b2ff5c1b5af27a0d829b5ade3e4c42449c2b0.jpeg

Mi dicono che non è sempre stato così. Che “un tempo” (non troppo lontano) le persone non si facevano tutte quelle domande su 'chi sono e cosa voglio', facevano quel che dovevano fare e tiravano dritto. Un po' per senso di responsabilità, un po' perché di fatto funzionava così. Giudizi di merito a parte, è chiaro che quei tempi sono finiti e ....

I VALORI: LA BUSSOLA CHE ORIENTA LE TUE SCELTE E LE RISPOSTE PIU'​ VERE

305a8d946f2d949d3101d9aea19fe37be74bcf63.jpeg

E’ facile, vivendo, sbilanciarsi e cadere. Questo accade perché - invece che camminare su un sentiero -continuiamo a camminare sul filo. Immaginate ora la vostra vita come un percorso: se obiettivi e progetti sono connessi ai vostri valori,  se vi comportate ed agite e scegliete in base...

A CHE SCOPO? UNA DOMANDA CHE SPAVENTA (MA CHE TI CAMBIA LA VITA)

591b425c226b29b9cae78e35501fa45b65f94a1c.jpeg

"A che scopo?" è una domanda pesante, profonda, una domanda che ti impone di scavare più a fondo alla ricerca di ciò che ti appartiene davvero, alla ricerca del tuo significato non solo in relazione a te stesso ma anche e soprattutto in relazioni agli altri, intesi sia come individui sia come collettività. E' una domanda pungente, è vero, ma è una domanda che ti cambia la vita.

IL COACH: CHI E', COSA FA E COME LO FA

9bdb3001836d940ef39b5da28b0e825f4518839e

Meno parole per descriverci, meno parole per spiegarci, meno citazioni e frasi ad effetto per raggiungere un cliente che non ha bisogno di essere “conquistato” da noi, semmai di essere affiancato. Ecco chi è davvero il coach e cosa può fare per il suo cliente. 

© Giulia Achler - Comunicazione, Coaching & Formazione